La brand identity è essenzialmente l’immagine di un brand o un’attività. Il logo, i colori, i font, la grafica, sono tutti elementi che contribuiscono a rendere credibile un’attività: un brand che si propone in maniera scoordinata, disorganizzata ed improvvisata verrà considerato poco appetibile e di basso livello; viceversa l’utente attribuirà un grado di reliability alto, aprendo alla possibilità di diventare cliente.
La progettazione grafica è l’attività attraverso cui si assegnano forma e colore a comunicazioni o progetti visivi in generale. Fa parte del percorso di progettazione della brand identity ed in generale è la base su cui costruire il look di una comunicazione: sia essa singola o parte di un sistema più ampio. Una progettazione coerente ed organizzata migliora la reliability del brand.
Fotografia & Videomaking sono due pratiche fondamentali nella comunicazione del proprio brand all’utenza: essere trasparenti rispetto al proprio prodotto/servizio è fondamentale per conquistare i clienti. Presentare in maniera professionale e valorizzante la propria realtà dovrebbe essere la base su cui costruire i piani di comunicazione e marketing di ogni brand: ad oggi è assolutamente necessario avere foto e video che ritraggano e valorizzino il proprio prodotto o servizio per poterlo vendere.
Ogni realtà che sia presente online ha la necessità, per presentarsi in maniera accattivante ed interessante, di condividere dei contenuti. Questi possono essere di varia natura: grafici, fotografici, video, o tutti questi elementi insieme. Progettare un contenuto finalizzato a creare engagement con l’utenza significa studiare il target di riferimento e realizzare un prodotto che sia convincente ed interessante, per indurre ad un processo di acquisto.
I social media sono, ormai da anni, dei pilastri della società non più unicamente utilizzati come prodotto di entertainment, ma sempre maggiormente come marketplace e spazio in cui scovare/esplorare realtà aziendali e brand presso cui acquistare. Essere presenti, in primis, e gestire i propri canali, in secundis, sono pratiche essenziali per essere presenti e performanti e poter convertire un visitatore in cliente in qualsiasi momento.
Avere un sito internet è ormai considerato uno standard dal punto di vista della comunicazione di un brand. Esistono diverse tipologie di siti, la cui scelta deve essere indicata dalla finalità che si ha: esistono e-commerce, la cui finalità è la vendita online; siti vetrina in cui chiarire la propria esistenza e funzione, oltre ai propri contatti; siti tradizionali e blog su cui gli utenti possono rimanere aggiornati rispetto alle novità del brand.
22063studio è la soluzione per la comunicazione della tua piccola media impresa. Ti portiamo nel percorso di digitalizzazione, aiutiamo nel posizionamento online ed apriamo alle pratiche di web marketing e vendita del bran online.
Social media management
I social media sono, ormai da anni, dei pilastri della società non più unicamente utilizzati come prodotto di entertainment, ma sempre maggiormente come marketplace e spazio in cui scovare/esplorare realtà aziendali e brand presso cui acquistare. Essere presenti, in primis, e gestire i propri canali, in secundis, sono pratiche essenziali per essere presenti e performanti e poter convertire un visitatore in cliente in qualsiasi momento.
brand identity
reliability
utente ➔ cliente