Prodotti

Approfondimenti

NOTE DI ECOLOGIA INTESTINALE

Amici occasionali e per la vita 2

Com'è ormai ben noto alla scienza la maggior parte dei batteri e microrganismi esistenti in natura sono amici dell'uomo, cioè non nocivi oppure utili o addirittura indispensabili per la nostra salute e il nostro benessere.

Introduzione

Solo pochi sono nemici dell’uomo, ovvero patogeni: si calcola che un solo batterio su trentamila sia nocivo e appartenente ad una delle 150 famiglie patogene contro un totale di 1.400 identificate come amiche, ma tanto basta perchè la reputazione dei batteri sia irrimediabilmente compromessa ed il nome stesso evochi nell’immaginario collettivo paure di terribili flagelli, sin dal giorno in cui il chimico francese Luigi Pasteur a metà del 1.800 ha messo in luce che alcuni batteri erano portatori di gravi malattie. I batteri sono la forma più diffusa di microrganismi, cioè quella categoria di esseri microscopici che comprendono anche le microalghe, i protozoi, i lieviti (funghi microscopici) e le muffe.

Richiesta di informazioni

Dati personali